
Mettiamo in comune il nostro sapere, le nostre conoscenze in ambiti differenti, le nostre competenze e le nostre esperienze diverse per raggiungere lo stesso obiettivo specifico: il vostro benessere!
Insegnanti Pilates
Chiara Milesi
Laureata in lettere e filosofia presso l’Università degli studi di Milano, Chiara è stata una ballerina di Danza Contemporanea. La sua passione per l’arte del corpo in movimento l’ha fatta avvicinare 15 anni fa alla Propedeutica alla Danza formandosi sotto la supervisione di Alma Baldini e poi negli anni successivi seguendo corsi e seminari con Elena Viti. Dal 2008 al 2023 ha insegnato Propedeutica alla Danza in diverse associazioni.
Nel 2016 si é avvicinata all’insegnamento del Pilates facendo il corso da Insegnante di Matwork Pilates presso la FIF, per poi completare la sua formazione nel 2018, con il Comprehensive Global Format & Mat Program di BASI Pilates®️ certificandosi con una tesi sulla scoliosi. Ha frequentato diversi workshop di BASI Pilates: “Art of cueing” e “Evolution of the spine corrector” con Ashley Ritchie e “Pilates for Scoliosis” con Rika Brixie. Nel 2025 ha fatto il Mentor Program con Ilaria Pulidori e Maria Sylla a Prato.
Chiara è da Benefit Studio dal primo momento che abbiamo iniziato l’attività ed è molto di piú che un’insegnante, fa proprio parte dell’anima dello Studio.
É una maestra empatica che si approccia ai suoi allievi con grande intuito e li guida con molta intelligenza.
È (felice) mamma di tre figli.
Beatrice Mazzola
Palermitana di nascità, ha iniziato a studiare danza all‘età di 4 anni.
Nel 2000 é stata ammessa al 1° Corso Accademico della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Il suo percorso di formazione si é concluso nel 2008 con il conseguimento del diploma in qualità di Ballerina Professionista.
Ha partecipato a diversi spettacoli del repertorio classico, in cartellone al Teatro alla Scala e nei principali Teatri Nazionali, come Serenade, Sleeping Beauty, Napoli, Raymonda, Paquita, Coppelia,The Nutcracker, A midsummer night’s dream, Excelsior, Bayadere, Nozze di Figaro.
Il suo curriculum di partecipazioni a spettacoli, festival e produzioni televisivi è lunghissimo.
È un’insegnante di Danza Classica Accademica, certificata presso A.I.D.A. (Associazione Insegnanti Danza Accademica diplomati al Teatro alla Scala), di Sbarra a Terra, certificata presso Floor Barre®, diretto da Alex D’Orsay e di Feldenkrais, certificata presso Forte Feldenkrais® Milano.
Nel 2020 ha complettato la sua formazione facendo il Comprehensive Global Format & Mat Program di BASI Pilates®.
Ad oggi insegna Danza Classico Accademica e Pilates presso la scuola Dance Emotion a Milano.
Beatrice è una professionissima preparatissima e impeccabile in quello che fa. É una maestra rigorosa che ama seguire i suoi allievi con passione e precisione.
Elisa Ingrassia
Elisa ha iniziato la sua formazione con lo studio della Danza Classica ed il conseguimento della Laurea di primo livello con lode in Danza Classica presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma nel 2016.
Ha deciso poi di trasferirsi a Londra per iniziare un Undergraduate Programme in Contemporary Dance presso il Trinity Laban Conservatoire of Music & Dance, dove nel 2019 si è laureata con lode.
Oltre a danzare come freelance Dance Artist in UK e Italia, dal 2019 lavora con la compagnia di Danza Contemporanea KMDT di Londra.
Elisa si è inizialmente approcciata al Pilates come disciplina complementare al suo training da danzatrice.
Affascinata dallo studio del corpo e dall’importanza della consapevolezza del movimento, ha intrapreso nel 2020 il percorso di formazione con il Comprehensive Global Format & Mat Program di BASI Pilates®️. Continua ad integrare le sue conoscenze con la partecipazione ai corsi di approfondimento e workshops BASI Pilates, tra cui : Pilates Through Pregnancy and Beyond con Ashley Ritchie, Youth has no age con Carlotta Corrias, Stretching within Strenghtening con Sondra Karman, Teaching Methodology con Ilaria Pulidori e Mario Alfonso,F2 System con Ilaria Pulidori.
Elisa è una persona solare e un’insegnante qualificata che non può che condividere la sua passione per il movimento consapevole.
Giulia Castelluccio
Giulia é nata in un piccolo paese della Basilicata. Ha scoperto il suo amore per la danza all’età di 16 anni, quindi molto tardi e sfidando qualsiasi forma di pregiudizio, ha deciso di iscriversi all’unica scuola di danza del paese.
La sua passione l’ha portata a Milano e, dopo un percorso formativo molto impegnativo si é diplomata presso l’Accademia Ucraina di Balletto nel 2010.
Durante gli anni della sua formazione da ballerina ha avuto i suoi primi contatti con il Pilates, sotto la guida di Annamaria Cova.
Ed é stata proprio la scuola Cova Tech a formare il suo primo percorso nel mondo del Pilates.
Nel 2017 ha iniziato ad insegnare il Pilates con e senza macchine.
Quando venne a conoscenza di Rael Isacowitz e della sua scuola BASI PILATES rimase letteralmente folgorata.
E cosí ha intrapreso all’inizio del 2022 il percorso di formazione con il Comprehensive Global Format & Mat Program di BASI Pilates®️.
Giulia ha il desiderio di portare benessere fisico e mentale ai suoi allievi e i principi basilari del metodo di Pilates sono proprio il suo filo conduttore durante le lezioni:
la concentrazione, il controllo, il centro, l‘equilibrio, la fluidità e la precisione.
Irene Barlocco
Irene è nata e cresciuta in Liguria. Si è laureata in Lettere e Filosofia all’Università di Torino. Dopo aver praticato nuoto a livello agonistico per molti anni, si è appassionata alla corsa.
Nel 2012 si è trasferita per amore e lavoro a Milano, dove ha iniziata ad appassionarsi al Pilates.
Nel 2021 è diventato Mamma di Tommaso e ha deciso di cambiare vita e dedicarsi conplettamente alla sua passione per il Pilates. Nel 2023 ha concluso il corso di formazione Comprehensive Global Format & Mat Program di BASI Pilates.
A febbraio 2024 ha partecipato al workshop “Enhancing Athletic Performance” tenuto da Aeshley Ritchie.
Conosciamo Irene da tantissimo tempo, l’abbiamo seguita personalmente e apprezziamo molto il percorso che ha fatto negli ultimi anni: Spinta inizialmente dalla voglia di migliorare se stessa fisicamente e mentalmente, ora è pronta di condividere il suo amore per il movimento consapevole e di trasmettere il metodo di Pilates.
Jacqueline Stewart
Jacqueline é laureata in Danza presso l’Università della Florida e ha lavorato per anni a New York presso diverse compagnie di danza classica e moderna.
Nel 2020 ha intrapreso il suo percorso per diventare istruttrice di yoga presso Maa Shakti Yog nella città di Rishikesh/India e insegna Hatha Yoga e Vinyasa.
Nel 2022 Jacqueline è diventata insegnante di Pilates, completando il ‘Basi Comprehensive Program’ presso il Pilates Denver Studio, in Colorado.
Ha frequentato diversi workshops di Basi Pilates: “The Power of Aging” con Rael Isacowitz e “Intro to Pilates for Injuries and Pathologies” con Samantha Wood.
Nell‘estate 2024 Jacqueline si é trasferita con suo marito e suo figlio Lino a Milano.
Noi siamo felicissimi di averla ora con noi da Benefit Studio. Jacqueline è molto solare. Apprezziamo molto la sua energia positiva e anche il suo metodo d’insegnamento. La sua madrelingua é inglese, ma parla perfettamente Italiano.
Insegnanti GYROTONIC®
Anikó Pusztai
Anikò è una ballerina professionista; ha studiato presso l’Hungarian Dance Accademy dove si è diplomata nel 1983 con il massimo dei voti. Ha continuato i suoi studi e si è laureata nel 1988 in danza storica e classica e diventa Maitret de Ballet. Ha ballato per qualche anno nella compagnia del Teatro Danza Nazionale di Ferenc Novàk a Danzica prima di iniziare la sua carriera d’insegnante al’Accademia di Budapest.
Nel 1992 si è trasferita in Italia. Nella sua vita da ballerina e coreografa ha lavorato sugli palcoscenici più importanti dell’Italia.
Nel 2004 ha fatto la formazione per diventare Insegnante di GYROTONIC EXPANSION SYSTEM® Pulley Tower. Nel 2007 ha aggiunto la formazione sul GYROTONIC® Jumping Stretch Board, nello stesso anno si è specializzata nella terapia della scogliosi con il GYROTONIC®, per poi aggiungere nel 2011 la formazione del GYROTONIC EXPANSION SYSTEM® Pulley Tower II. Aniko é una persona davvero graziosa oltre ad essere un‘insegnante preparatissima. La sua esperienza é quasi ventennale.
Da Benefit Studio insegna ormai da 7 anni. Segue i suoi allievi con molta precisione e cura, sa essere rigorosa ma nello stesso tempo delicatissima.
Mara Lambriola
Mara é nata a Padova ma cresciuta in Abruzzo. Ha fatto la sua formazione da ballerina presso l’Accademia DanceHaus a Milano e si é diplomata nel 2018.
A causa di un infortunio ha iniziato un percorso con il GYROTONIC®️, che da quel giorno é diventato la base del suo allenamento personale.
Ha vissuto, continuando la sua formazione, a Bruxelles e poi ad Amsterdam.
Nel 2021 é tornata in Italia dove l’anno successivo ha conseguito, presso il White Cloud Academy Opera a Roma, il diploma da trainer di GYROTONIC®️, con Elisabetta Carnevale e Pietro Gagliardi.
Mara é una persona speciale che potrebbe sembrare a prima vista una persona riservata, ma in realtà é sopratutto un‘osservatrice meravigliosa. É un insegnante di GYROTONIC®️ molto preparata che sa trasmettere con grande passione il suo amore per il movimento.
Terapeuti
Federico Bouquin
È il nostro Osteopata e Insegnante di Posturologia.
Ha imparato il suo mestiere dal 2012-2017 facendo l’AIMO Accademia Italiana Medicina Osteopatica a Saronno. Si è diplomato con una tesi sullla”Valutazione del ROM cervicale prima e dopo esecuzione di TEM”.
Ha svolto le sue 1200 ore di tirocino clinico pratico per quattro anni presso la clinica osteopatica del CFTO.
Per due anni ha collaborato come osteopata presso la squadra di calcio Universal Solaro e lavoro all’ospedale San Gerardo di Monza nel reparto di ematoncologia pediatrica con i bambini malati di leucemia.
Nel 2019 ha intensificato lo studio della posturologia diplomandosi nel 1. e 2. livello con l’Accademia Italiana del Fitness.
Federico è un terapeuta scrupoloso e attento che sà adattare le sedute alle esigenze di ognuno con molta simpatia.
Giulia Catrambone
Giulia é massoterapista ed estetista con qualifica professionale di operatore socio sanitario (OSS).
É diplomata dal 1987 come estetista, ma negli ultimi 35 anni si é dedicata tanto alla massoterapia:
Ha iniziato da terapista di riflessologia metamerica e terapista di Shiatsu, ma aggiungendo da subito qualifiche con i metodi di craniosacrale e poi di riflessologia plantare.
Si é specializzata con il massaggio infodrenante metodo Vodder ma ha aggiunto negli anni anche altre metodologie olistiche, come techniche di Ayurveda, cristalloterapia, fiori di bach, olii essenziali, therapy stone, bamboo massage e maderoterapia. Ha fatto anche un Master in Reiki.
Per diversi anni ha lavoraro affiancando dei medici in alcuni studi sia a Milano allo Sporting Club di Milano3 e alla Columbus come massoterapista nell’ambulatorio di fisioterapia e poi nel reparto di Estetica Medicale.
Nel 2021/22 ha fatto il suo Diploma per diventare operatore socio sanitario Oss. Giulia é una persona molto gentile che ama prendersi cura dei suoi pazienti.
Senza esagerare: é la migliore massoterapista di Milano!
Nutrizionisti
Ilaria Marini
Ilaria è Biologa Nutrizionista, cresciuta a Parma ma con forti radici campane.
Laureata con lode nel 2019, ha proseguito superando l’Esame di Stato e iscrivendosi all’Albo dei Biologi nel 2020.
Ha iniziato il suo percorso professionale e di formazione presso l’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, occupandosi inizialmente di diagnostica e ricerca genetica sulle patologie metaboliche e del fegato. Successivamente, ha svolto attività ambulatoriale presso il Centro Obesità e Lavoro, approfondendo l’approccio nutrizionale nei disturbi metabolici.
Nel 2024 ha intrapreso un Master di II Livello in Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Pavia, che ha concluso l’anno successivo con una tesi sull’efficacia della terapia nutrizionale e della supplementazione con psicobiotici nel trattamento di depressione e ansia, a supporto delle terapie tradizionali.
Da anni pratica yoga e pilates e ha integrato queste discipline nel suo approccio professionale, ponendo sempre al centro la persona nella sua interezza. Corpo e mente sono profondamente connessi, e la nutrizione diventa uno strumento di equilibrio e benessere, inserito in un percorso più ampio di cura di sé e miglioramento dello stile di vita.
Grande appassionata di natura e cucina, Ilaria crede nell’importanza di un rapporto sano e consapevole con il cibo. L’attenzione al paziente, il monitoraggio costante dei progressi e l’adattamento personalizzato dei piani nutrizionali sono alla base del suo metodo di lavoro, con l’obiettivo di favorire un benessere duraturo e sostenibile.